· 

Present perfect e Past simple - differenze, riconoscerli e quando usarli

Il past simple ed il present perfect sono due tra i tempi verbli più comuni nella lingua inglese. Può essere, all'inizio, difficile comprendere come riconoscerli e quando usare l'uno o l'altro.

Prima di cominciare è importante che spesso posso indicare un’azione o situazione del tutto uguale, ma con delle finalità o motivazioni differenti.

Cominciamo con lo spiegare quando utilizzare ciascuno dei due:

PAST SIMPLE

Il past simple si forma aggiungendo la desinenza -ed alla fine del verbo, ed è il tempo verbale da prediligere quando si vuole specificare l’esatto periodo temporale.

Soggetto + verbo con aggiunto del passato con “ed” o la sua forma irregolare

I talked with you yesterday

Soggetto + didn’t + verbo

I didn’t talk with you yesterday

Did + soggetto + verbo

Did i talk with you yesterday

 

Il Past simple può essere utilizzato per le seguenti situazioni:

1.        L’azione deve essere conclusa. Significa che non sia in svolgimento anche adesso.

I knew Gigi for ten years – ho conosciuto Gigi per 10 anni (significa che l’ho conosciuto per 10 anni, ma poi abbiamo perso i contatti ed oggi non lo conosco più).

I talked with you yesterday – significa che ho parlato con te ieri e che la nostra conversazione si è conclusa ieri;

2.        Azione conclusa nella vita di qualcuno che non è più in vita (esperienza di vita).

Serena went to France three times – Serena andò in Francia tre volte (ma Serena è morta da tempo);

3.        Azione conclusa senza effetto o impatto nel presente.

I lost my book yesterday. It was bothersome to go and buy it again – ho perso il mio libro ieri. È stato fastidioso andare a comprarlo di nuovo (ho perso il libro e non l’ho più ritrovato. Sono stato costretto a comprarne un altro per leggere. Tutto lo svolgimento è stato nel passato, smarrimento, acquisto e fastidio, senza che tutto questo abbia conclusioni nel presente);

4.        Il momento in cui si è svolta l’azione è chiaramente concluso.

I talked with you yesterday – è chiaro che il momento in abbiamo parlato è stato ieri e che ieri si è completamente concluso. Questa è un importante differenza con present perfect.

5.        Il periodo temporale è precisato (last year indica un periodo preciso e concluso, che non può andare oltre una certa data). Il momento in cui l’azione si è svolta è sempre ben specificato poiché è importante per il senso e la finalità della frase.

I talked with you yesterday – l’evento è successo ieri e io voglio dare importanza al “quando” abbiamo parlato, cioè ieri.

Non si usa con le time word indefinite, come this week o today

SBAGLIATO: I were to the museum today.

 

PRESENT PERFECT

Partiamo con la modalità di costruzione del present perfect:

Soggetto +have/has + verbo con aggiunto del participio passato con “ed” o la sua forma irregolare

I have talked with him this week

Soggetto+ have/has + not + verbo con aggiunto del participio passato con “ed” o la sua forma irregolare

I have not talked with you today

Have/has + soggetto + verbo

Have you talked with him today?

 

Questo tempo può essere utilizza nei seguenti casi:

1.        Azione svolta da poco tempo;

2.        Azione non finita con effetto o impatto anche sul presente.

I've known Gigi for ten years – conosco Gigi da 10 anni (e lo conosco anche adesso, quindi non ho ancora finito di conoscerlo);

3.        Azione conclusa nella vita di qualcuno che è tutt’ora vivo (esperienza di vita).

My cousin has been to France three times – mio cugino è stato in Francia 3 volte (ma lui è ancora vivo e quindi sto parlando di una sua esperienza);

4.        Azione conclusa nel passato ma con effetto o impatto nel presente.

I've lost my book – ho perso il mio libro (che non ho ancora ritrovato e quindi non ho ancora potuto leggerlo);

5.        Utilizzo di una time word che non definisce esattamente il tempo in cui si è svolta l’azione (this/that year, ad esempio, non significano che l’anno sia passato, infatti potrebbe ancora non essersi concluso).

I've seen Giuseppe this year – ho visto Giuseppe quest’anno (non specifico esattamente la data in cui ho visto Giuseppe, ma dico soltanto che è successo durante quest’anno che ancora non si è concluso).

Non può essere utilizzato, infatti, con le time word precisate, come last year o yesterday.

SBAGLIATO: I've been to the museum yesterday.

Con il present perfect si utilizzano spesso termini come yet, already, ever, just for since.

 

SI TRATTA DI TEMPI SPESSO UTILIZZATI INSIEME

Prima di tutto consigliamo un piccolo trucco per riconoscere quando utilizzare l’uno o l’altro. Il past simple serve principalmente a specificare il periodo esatto temporale ed un’azione conclusa, mentre il present perfect, come detto, non ha un periodo definito oppure non si è concluso.

Questi due tempi verbali vengono spesso utilizzati assieme.

Ad esempio, il presente perfect lo si può utilizzare per fare domande o affermazioni su di un’esperienza o situazione specifica e utilizzare il past simple per descrivere dettagliatamente:

I have been to New York – present perfect perché il tempo è imprecisato

The last time I went to New York was in 2016. I stayed in a hotel downtown and visited all the museums. It was great! – sto parlando di qualcosa accaduto nel passato, in una data specifica, che si è conclusa nel passato e che non ha una ripercussione nel presente. Siamo in presenza del Simple Past.

Se si vuole sapere se un’azione sia avvenuta o meno, si può chiedere utilizzando il present perfect e la persona che risponde potrà utilizzare il past simple

Have you sent those documents to the warehouse? – Il tempo è imprecisato è l’azione potrebbe avere ripercussioni nel presente (magari i documenti saranno inviati adesso o nel futuro). Siamo in presenza del Present Perfect.

Yes, I sent them this morning and they’ve already sent them back. – Simple Past perché le azioni hanno un tempo preciso di avvio e conclusione nel passato.

Facciamo un altro esempio chiarificatore:

A volte l’intenzione dietro la formulazione della frase ci aiuta a capire cosa utilizzare:

"What did you do at school today?" - si chiedono informazioni sulle attività svolte e allo stesso tempo si considera la giornata scolastica già conclusa. PAST SIMPLE

 

"What have you done at school today?" – voglio sapere cosa è stato svolto a scuola; in questo caso è evidente che considero che la giornata è ancora in svolgimento.

 

Visit counter For Websites Visit counter For Websites

Scrivi commento

Commenti: 0